INTERMEDIARI: ISTRUZIONI SU RIVERSAMENTO ACCONTO IVA
I soggetti passivi d'imposta sono tenuti, ad eseguire il pagamento dell’IVA dovuta a titolo di acconto entro il 27 dicembre di ciascun anno. Il versamento deve essere effettuato mediante delega di
I soggetti passivi d'imposta sono tenuti, ad eseguire il pagamento dell’IVA dovuta a titolo di acconto entro il 27 dicembre di ciascun anno. Il versamento deve essere effettuato mediante delega di
E' approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che dà piena operatività al Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell'atti
Con Avviso del 14 dicembre l'Agenzia delle Dogane, in accordo con l'Agenzia delle Entrate, ha chiarito che l’agevolazione prevista dall'articolo 124 del D.L. 34/2020 (Decreto "Rilancio") n
Con la Risposta n. 602 del 17 dicembre 2020 l'Agenzia delle Entrate torna ad esprimersi in tema di Superbonus 110%, questa volta relativamente all'accesso all'agevolazione da parte di una
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'edizione 2020 dei "Quaderni dell’Osservatorio", con ricerche ed analisi sul mercato immobiliare italiano, svolte dall’Osservatorio del Mercato Immobilia
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 310 del 15 dicembre 2020 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze che fissa la misura del saggio degli interessi legali, di cui all'art. 12
Con la Circolare n. 29/E del 14 dicembre 2020 l'Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti in merito a quanto previsto dal DL 5 febbraio 2020, n. 3 recante "Misure urgenti per la riduzione del
E' possibile usufruire del Superbonus in relazione alle spese per interventi "trainati" di efficientamento energetico realizzati su unità immobiliari facenti parte di un condominio tutelato ai sensi d
Pubblichiamo di seguito la risposta definitiva che l'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha fornito a fronte della richiesta di chiarimenti in merito alla classificazione nell'attivo immobilizzato
La Fondazione ed il Consiglio Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento di ricerca "Il credito d’imposta sulle locazioni e i comuni in stato di emergenza", che esamina la disciplina p
L'acquisto di un immobile tramite asta giudiziaria attira un numero crescente di investitori e privati cittadini, allettati dalla prospettiva di concludere un ottimo affare. Sebbene i vantaggi siano c
In data 31 Ottobre 2025 si è arrivati al rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro dell’industria di laterizi e manufatti. Un settore cardine per il rafforzamento della percezione d’intern
Le prime bozze della Manovra 2026 contengono novità che potrebbero influenzare le decisioni di investimento già a partire dal 2025. Sebbene il testo non sia ancora definitivo, è quindi importante valu
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e river
Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessa
Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute al versamento le imprese
Le Società tra Professionisti (STP) sono tenute ad attivare e comunicare all?"Ordine di appartenenza la PEC della società, oppure possono utilizzare la PEC di uno dei professionisti soci della STP? Co
Le Sezioni Unite chiamate a chiarire se il regime della cedolare secca sugli affitti possa applicarsi anche ai contratti di locazione ad uso foresteria stipulati da società per l?"alloggio dei propri
Trovaci su Google maps
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!